ZAFFERANO BIOLOGICO - Azienda Agricola Sant'Isidoro
16123
page-template-default,page,page-id-16123,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,columns-3,qode-theme-ver-13.5,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

ZAFFERANO
BIOLOGICO

Come produciamo il nostro Zafferano

 

Durante il periodo di luna crescente dell’agosto 2016 abbiamo piantato bulbi italiani di Crocus Sativus in un terreno fertile e ben soleggiato, coltivato con metodo biologico. Ogni anno a fine ottobre i campi si tingono di un viola purpureo, inizia l’incanto della fioritura. La raccolta dei fiori avviene alle prime luci dell’alba, quando i petali racchiudono ancora il prezioso stimma. Dopo poche ore ha inizio la fase di mondatura in laboratorio: ogni fiore viene delicatamente aperto, si recide lo stimma alla base dei tre filamenti di colore rosso vivo, senza separarli e si elimina la parte bianca dello stilo (del tutto priva di aroma) per ottenere un prodotto di altissima qualità e purezza. Ad essa segue la fase di essiccazione, lenta e a bassa temperatura, per conservare inalterate le proprietà organolettiche della spezia ed evitare ogni rischio di tostatura o contaminazione. Gli stimmi essiccati vengono confezionati in contenitori di vetro a chiusura ermetica e conservati al buio fino alla vendita. Tutto il processo di lavorazione è svolto in modo artigianale, interamente a mano.

Autentico, Buono, Sano

 

Il nostro Zafferano Biologico è disponibile in stimmi interi, ovvero sotto forma di filamenti essiccati e non in polvere, per consentire ai consumatori di apprezzare la purezza della spezia, lintensità del colore e la corretta modalità di lavorazione. Durante la fase di mondatura si elimina, infatti, la parte bianca posta alla base dello stimma, del tutto priva di proprietà aromatiche e organolettiche.
L’alta qualità del nostro Zafferano è il frutto della cura appassionata e dellartigianalità che mettiamo in tutte le fasi di produzione.

Segui i nostri consigli sulle modalità d’uso dello zafferano in stimmi e gusta

Lo Zafferano ha formidabili proprietà antiossidanti.
La presenza di vitamine del gruppo B contribuisce alla metabolizzazione dei grassi. Questa spezia quindi contrasta linvecchiamento, stimola il metabolismo, favorisce la digestione, riduce la pressione sanguigna e abbassa colesterolo e trigliceridi.

ATTIVITA’

 

Vuoi scoprire tutti i segreti della produzione dello Zafferano?
Abbiamo attività su misura per te.

PRODOTTI

 

Creati con audacia
e sapienza